DATA DI SCADENZA:
31/12/2023
STATO:
BONUS INVESTIMENTI SUD 2023
Il beneficio è concesso nella forma del credito di imposta alle imprese che investono nell’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziari, beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Il requisito principale che deve possedere il bene per essere ricompreso nell’agevolazione è che deve essere un bene durevole e utilizzato come strumento di produzione nel processo produttivo dell’impresa; rientrano in tale bene anche fabbricati e terreni inserite nelle Z.E.S.
Possono accedere al Bonus Investimenti per il SUD le imprese di qualsiasi natura e dimensione fatta eccezione di quelle operanti nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo.
COME:
Credito di imposta
QUANTO:
45% per le piccole imprese, 35% per le medie imprese 25% per le imprese più grandi.
COSA:
Acquisto di beni nuovi strumentali all’attività dell’impresa
ENTE:
Agenzia delle Entrate
A CHI È RIVOLTO:
Grande Impresa | Media Impresa | Micro Impresa | Piccola Impresa
QUALE REGIONI INTERESSA:
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Molise | Puglia | Sardegna | Sicilia
TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO:
Impianti, attrezzature e macchinari